Tutto quello che devi sapere sulla cura del piercing e il momento giusto per cambiarlo

Alles wat je moet weten over piercingverzorging en het juiste moment om te wisselen

Tempo di guarigione dei piercing

Un piercing è un modo elegante per migliorare il tuo look e far risaltare la tua personalità. Ma come per ogni piccola ferita, un piercing ha bisogno di tempo per guarire prima di poterlo sostituire. La velocità con cui ciò avviene dipende da fattori come la posizione del piercing e da quanto bene segui la cura successiva. In questo blog, leggerai esattamente cosa devi sapere sul processo di guarigione e quando puoi sostituire in sicurezza il tuo piercing.

Come riconoscere un piercing guarito?

Ci sono alcuni segnali chiari che ti fanno sapere che il tuo piercing è guarito bene. Se la pelle intorno al tuo piercing non è più rossa o gonfia e non provi più dolore o disagio al tatto o al movimento, allora è un buon segno. Buone notizie: il tuo piercing è probabilmente guarito!

Quanto dura la guarigione?

Il processo di guarigione varia da persona a persona. Per alcuni, un piercing guarisce in poche settimane, mentre per altri può richiedere da sei mesi a un anno. Ecco perché è importante essere pazienti e pulire regolarmente il piercing. Hai dei dubbi? Chiedi sempre consiglio professionale al tuo piercer. In questo modo eviti complicazioni e tempi di guarigione inutilmente lunghi. E onestamente, vogliamo tutti evitarlo, giusto?

Il tempo di guarigione varia a seconda della posizione del piercing. Guarda qui il tempo di guarigione specifico per diversi piercing, come il piercing al lobo, il piercing al trago e il piercing al daith.



1: 2 - 4 mesi
2: 4 - 6 mesi
3: 6 - 12 mesi
4: 9 - 12 mesi

Cura del piercing: come farlo bene

Vuoi che il tuo piercing guarisca senza problemi? Allora la corretta cura successiva è essenziale. Ciò significa pulire regolarmente il piercing con acqua tiepida e un sapone delicato e non profumato. Assicurati anche di toccare o muovere il piercing il meno possibile per evitare irritazioni.

Se continui a soffrire di dolore, arrossamento o altri fastidi per un periodo di tempo prolungato, contatta un piercer o un medico per una consulenza professionale. In questo modo eviti complicazioni e assicuri una guarigione sana.

Quando puoi cambiare il tuo piercing?

Sostituire un piercing è un modo divertente per rinnovare il tuo look. Ma quando è esattamente il momento giusto per farlo? Di seguito, elenchiamo le cose più importanti da tenere a mente.

1. Aspetta che il tuo piercing sia completamente guarito

La pazienza è fondamentale! È fondamentale sostituire il tuo piercing solo quando è completamente guarito. Il tempo di guarigione varia a seconda della posizione e di solito è compreso tra 2 e 12 mesi. Questo dipende dalla posizione e da quanto bene hai curato il piercing. Se sostituisci il gioiello troppo presto, corri il rischio di infezioni o altre complicazioni.

2. Tempo per qualcosa di nuovo?

A volte hai semplicemente bisogno di un cambiamento. Se hai indossato lo stesso gioiello per un po' e hai voglia di qualcosa di nuovo, questo è il momento perfetto per sperimentare stili diversi. Pensa, ad esempio, a un elegante huggie hoop con diamanti coltivati in laboratorio o a un piercing in oro 14k minimalista. Le possibilità sono infinite per rendere unico il tuo look!

3. Chiedi consiglio professionale

Ti chiedi se il tuo piercing è già sicuro da sostituire? Un piercer può dirti esattamente se il tuo piercing è pronto per un nuovo gioiello e quale materiale si adatta meglio al tuo tipo di pelle. In questo modo eviti problemi e sei sicuro di fare la scelta giusta.

 È ora di un upgrade? Acquista i tuoi piercing o huggies in oro 14k preferiti da Eline Rosina e dai un tocco fresco al tuo look!

0 commenti

Lascia un commento