Cos'è l'argento sterling 925?

925 sterling silver

Ci sono numerose ragioni per scegliere gioielli in argento: si adattano meglio al tuo stile, li ritieni più adatti al tuo incarnato, ti piace abbinare i metalli o semplicemente ti piace cambiare un po' il look del tuo portagioie e allontanarti dall'oro. Qualunque sia il motivo, è una buona idea dire sì all'argento (più spesso)! Perché una cosa è certa: dal punto di vista dello stile sei sempre impeccabile quando indossi l'argento. Gli orecchini in argento possono dare al tuo outfit un tocco audace, rendendolo allo stesso tempo più classico. E una delicata collana a strati in argento è semplicemente perfetta per ogni look! Tutti i gioielli Eline Rosina sono realizzati in argento sterling 925 , un metallo resistente e di alta qualità. L'argento sterling è un metallo ampiamente apprezzato nella gioielleria per la sua splendida lucentezza e il suo fascino classico. È ora di dare una pausa all'oro e lasciare che i gioielli in argento rendano glamour i tuoi look quotidiani! Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli su questo metallo prezioso e perché amiamo utilizzarlo per le nostre collezioni.

Cos'è l'argento sterling?

Utilizzato inizialmente per monete e gioielli elaborati, l'argento è storicamente simbolo di ricchezza e status: espressioni come "servito su un piatto d'argento" o "nato con un cucchiaio d'argento in bocca" illustrano l'associazione del metallo con la ricchezza. Inizialmente, gli artigiani incontrarono qualche difficoltà nell'utilizzare l'argento, poiché l'argento puro è un metallo incredibilmente morbido e quindi non è pratico per gioielli indossati frequentemente. Per essere funzionale, la malleabilità dell'argento doveva essere rafforzata con un altro metallo più resistente. È qui che entra in gioco la miscela con altri metalli: l'argento sterling è una lega di argento puro al 92,5%, rame e altri metalli in tracce. Una lega è una miscela di due o più tipi diversi di metalli. I metalli vengono riscaldati fino allo stato liquido e poi colati insieme, et voilà! Si forma un nuovo materiale con le proprietà di ciascun metallo. Questa leggera aggiunta di un altro metallo conferisce all'argento puro resistenza e massima durata senza comprometterne lo splendido aspetto bianco-grigio. L'argento sterling consente di utilizzarlo effettivamente, non solo di ammirarlo.

Perché si chiama argento sterling?

Ok, è il momento di approfondire ulteriormente l'argomento argento. Sterling, cosa significa e da dove deriva il termine "sterling"? Una teoria è che derivi dal nome Easterlings, monetatori provenienti dagli stati della Germania orientale portati in Inghilterra durante il regno di Enrico II. Secondo un'altra teoria, deriva dall'antico inglese steorling . In alcuni dei primi disegni delle monete, due piccole stelle fluttuavano sopra le spalle del re – in antico inglese, la parola steorling si traduce come "come una piccola stella", che è una possibile origine della parola sterling. In senso monetario, il termine sterling era anticamente usato per descrivere la qualità o il peso standard della monetazione inglese. In realtà, l'unità monetaria di base dell'Inghilterra è ancora chiamata sterlina. Il nome completo, argento sterling 925, deriva dall'aspetto della formula della lega, che è composta al 92,5% da argento puro.

Differenza tra argento e oro

Nella gioielleria, i tre metalli preziosi più comuni sono argento, oro e platino. Come tipo di argento, l'argento sterling è considerato una lega di metalli preziosi e viene spesso paragonato ad altri metalli preziosi. E in questo confronto, l'argento non è inferiore ai suoi simili. L'argento sterling è il meno costoso tra i metalli preziosi, il che lo rende un'opzione più accessibile per chi ama gioielli di alta qualità e belli senza dover pagare cifre esorbitanti. Un altro vantaggio è che l'argento sterling ha dimostrato di essere un metallo molto più resistente, ad esempio, del platino, considerato un metallo morbido e facilmente graffiabile o danneggiabile. Per quanto riguarda l'aspetto, rispetto al platino e all'oro bianco, i tre metalli hanno un aspetto simile, luccicante e grigiastro.

Pulizia di gioielli in argento sterling

I gioielli in argento sterling di qualità durano una vita e richiedono solo una pulizia superficiale per la manutenzione. Poiché l'argento sterling è vulnerabile all'ossidazione, richiede un po' più di attenzione rispetto ad altri metalli preziosi. L'ossidazione è una reazione naturale del rame presente nella lega con elementi comuni presenti nell'aria e nell'acqua che ci circondano ogni giorno. L'esposizione allo zolfo presente nell'aria e nell'acqua scurisce gradualmente la superficie del metallo, con conseguente perdita di brillantezza e lucentezza. Fortunatamente, questa ossidazione è facile da prevenire e se il tuo splendido pezzo in argento sterling inizia a mostrare segni di ossidazione, non preoccuparti: l'argento sterling è facile da pulire! Scopri di più nella nostra guida alla cura !

Acquista online orecchini e collane in argento

Trasforma il tuo look con i nostri gioielli in argento sterling. Da orecchini vistosi a collane facilmente sovrapposte, Eline Rosina ha tutto! Nessuna ispirazione su come abbinare l'argento oggi? Nessun problema! La nostra pagina "earspiration" viene aggiornata settimanalmente dai nostri stilisti e sul nostro Instagram puoi trovare ispirazione quotidiana su come abbinare collane e orecchini in argento. Quasi tutti i gioielli placcati in oro che vedi sono disponibili anche in argento sterling, e viceversa, ovviamente!

Storie d'argento

Condividi le creazioni in argento che hai realizzato, ci piace vederle (e condividerle)! Condividi i tuoi look con noi su Instagram e tagga o usa #elinerosina nelle tue storie o nei tuoi post per essere pubblicato sul nostro feed o nelle nostre storie!