Tutto quello che devi sapere sul piercing conch
Il piercing conch è uno dei piercing all'orecchio più eleganti e versatili del momento. Che tu scelga uno stile sobrio e minimalista o che tu voglia indossare un pezzo forte, questo piercing è l'aggiunta perfetta alla tua ear party. In questo blog ti diciamo tutto quello che devi sapere sul piercing conch: da cos'è esattamente e quali gioielli puoi indossare, alle ultime tendenze e consigli per la cura.
Cos'è un piercing conch?
Il piercing conch si trova al centro del padiglione auricolare, precisamente nella zona "concha" (da cui il nome). Esistono due varianti: l'inner conch e l'outer conch.
-
Inner conch: posizionato nella parte centrale del padiglione auricolare, vicino al condotto uditivo.
-
Outer conch: leggermente più in alto sul padiglione auricolare, tra l'helix e il centro dell'orecchio.
L'unicità del piercing conch è che può essere indossato sia con borchie che con cerchi, offrendo infinite possibilità di styling. Guarda qui come puoi modellare il tuo piercing conch in diversi modi.
Che tipo di piercing può essere inserito in un conch?
Con un piercing conch puoi scegliere tra diversi tipi di gioielli, a seconda del tuo stile e della fase di guarigione.
-
Studs
Perfetti per un look minimalista o per far guarire tranquillamente il piercing. Ad esempio, scegli una borchia d'oro con diamanti coltivati in laboratorio. -
Hoops
Questi danno un aspetto audace e sorprendente e sono particolarmente popolari con l'outer conch. Non appena il tuo piercing sarà completamente guarito, puoi optare per un anello elegante che completa davvero il tuo ear stack.
Da Eline Rosina troverai un'ampia collezione di piercing e cerchi ideali per il piercing conch, tutti realizzati in oro riciclato a 14 carati, delicato per l'orecchio.
Tendenze nei piercing conch nel 2025
Il piercing conch rimane un must-have assoluto anche nel 2025. La tendenza dell'ear curation, in cui combini diversi piercing e gioielli per creare un ear stack perfetto, è ancora molto in voga. Queste sono le ultime tendenze per il 2025:
-
Layered hoops
Cerchi multipli nell'outer conch combinati con borchie sottili in altre parti dell'orecchio. -
Bold details
Pensa a gioielli con forme chunky, catene o ciondoli graziosi che aggiungono un tocco giocoso. -
Color pops
I gioielli con pietre colorate (come il blu zaffiro o il verde smeraldo) garantiscono un tocco sorprendente. -
Mix di materiali
La combinazione di oro, argento e oro rosa conferisce al tuo ear stack un tocco moderno e personale.
Cura e tempo di guarigione
Una buona cura è fondamentale per mantenere sano il tuo piercing conch e prevenire le infezioni. Segui questi suggerimenti per un processo di guarigione senza intoppi:
-
Pulisci quotidianamente con una soluzione salina o uno spray specifico per piercing. Evita l'uso di alcol o altri detergenti aggressivi.
-
Non toccare il piercing il meno possibile e non ruotare il gioiello durante la guarigione.
-
Evita la pressione sull'orecchio, come dormire sul lato del piercing o indossare cuffie che premono su di esso.
Quanto tempo ci vuole per guarire?
Il tempo di guarigione di un piercing conch è compreso tra 6 e 12 mesi, a seconda del tuo corpo e di quanto bene segui le istruzioni per la cura. La pazienza è importante, perché anche se il piercing sembra guarito dopo pochi mesi, l'interno spesso impiega un po' più di tempo.
Pronta a farti fare il piercing conch?
Che tu stia pensando a un nuovo piercing o che tu voglia espandere il tuo ear stack esistente, il piercing conch offre infinite possibilità per mostrare il tuo stile personale. Dai un'occhiata alla nostra collezione e lasciati ispirare dalle nostre eleganti borchie e cerchi.
0 commenti